Guida ai software essenziali per Linux

Guide dettagliate e appunti su vari argomenti, dai tips più semplici alle procedure avanzate su un'ampia gamma di argomenti informatici.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Guida ai software essenziali per Linux

Messaggio da FrancyDotNet »

1. Monitoraggio e Diagnostica
  • htop, iotop e atop: Per il monitoraggio delle risorse di sistema.
  • hardinfo e lshw: Per raccogliere le informazioni hardware.
  • glances: Monitoraggio delle risorse del sistema con un'interfaccia completa.
  • stress-ng: Eccellente per testare il carico del sistema e la robustezza.
2. Stampanti e PDF
  • cups, cups-filters: Per la gestione delle stampanti e stampa dei PDF.
  • ghostscript, gsfonts e cups-pdf: Per la gestione e la compatibilità dei PDF.
3. Gestione Disco e Backup
  • clonezilla: Ottimo per il backup e il ripristino delle immagini di sistema.
  • gparted e parted: Entrambi sono utili per la gestione delle partizioni.
  • partclone: Per il backup delle partizioni, utile se preferisci una soluzione basata su CLI.
  • tree: Ottimo per visualizzare la struttura delle directory in modo gerarchico.
  • ncdu: Analisi interattiva dell'uso del disco.
  • rsync: Essenziale per la sincronizzazione dei file o il backup dei dati.
  • rsnapshot: Programma avanzato di gestire i backup basati su snapshot (basato su rsync).
4. Networking
  • nmap: Per il monitoraggio della rete.
  • tcpdump: Per l'analisi dettagliata del traffico di rete.
  • nc (netcat): Strumento versatile per il networking e il debugging (utile e complementare a nmap e tcpdump).
  • iperf3: Strumento eccellente per il benchmarking della rete.
  • curl e wget: Entrambi sono eccellenti per il download di file e interazioni con URL.
  • traceroute: Ottimo per il tracciamento dei percorsi di rete. Complementare a mtr se non lo hai già.
5. Sicurezza
  • clamav e clamtk: Soluzione antivirus, clamtk per una gestione da GUI e clamav per lavorare da CLI.
  • iptables: Per la configurazione del firewall (oppure optare a ufw come interfaccia user-friendly per configurare iptables).
  • fail2ban: Ottimo per la protezione dai tentativi di accesso non autorizzati.
  • openssl e openvpn: Mantieni entrambi per la gestione della crittografia e VPN.
  • chkrootkit: Mantieni se hai bisogno di uno scanner di rootkit (tuttavia considera rkhunter come alternativa).
  • hydra, john, medusa, hashcat: Mantieni solo quello che usi più frequentemente per il cracking delle password.
6. Navigazione e Comunicazione
  • chromium: Browser web open-source.
  • hexchat: Client di chat.
  • sylpheed: Client di email.
  • lynx e w3m: Se hai bisogno di browser testuali, mantienili entrambi.
7. Grafica e Multimedia
  • gimp: Mantieni solo gimp per l'editing avanzato delle immagini.
  • vlc: Ottimi per la gestione e la conversione dei file multimediali.
  • handbrake, ffmpeg: Per la conversione video.
8. Programmazione e Sviluppo
  • gcc: Compilatore C/C++ standard.
  • cmake: Per la costruzione di progetti. Mantieni cmake e cmake-qt-gui se usi l'interfaccia grafica.
  • git e subversion: Per il controllo delle versioni.
9. Terminale e Gestione delle Sessioni
  • screen e tmux: Entrambi sono eccellenti per la gestione delle sessioni terminali.
10. Utility e Altri Strumenti
  • filezilla: Mantieni se hai bisogno di un client FTP grafico.
  • yt-dlp: Alternativa più aggiornata rispetto a youtube-dl.



:linux: INSTALLAZIONE SU ARCH:

Codice: Seleziona tutto

# Assicurati che il sistema sia aggiornato
sudo pacman -Syu --noconfirm

# Installazione dei pacchetti di monitoraggio e diagnostica
sudo pacman -S --noconfirm htop iotop atop glances hardinfo lshw stress-ng

# Installazione dei pacchetti per stampanti e PDF
sudo pacman -S --noconfirm cups cups-filters ghostscript gsfonts cups-pdf

# Installazione dei pacchetti per gestione disco e backup
sudo pacman -S --noconfirm clonezilla gparted parted tree ncdu rsync rsnapshot

# Installazione dei pacchetti di networking
sudo pacman -S --noconfirm nmap tcpdump gnu-netcat iperf3 curl wget traceroute

# Installazione dei pacchetti di sicurezza
sudo pacman -S --noconfirm clamav iptables ufw fail2ban openssl openvpn chkrootkit

# Installazione degli strumenti di cracking delle password (se necessario)
sudo pacman -S --noconfirm hydra john medusa hashcat

# Installazione dei pacchetti per navigazione e comunicazione
sudo pacman -S --noconfirm chromium hexchat sylpheed lynx w3m

# Installazione dei pacchetti grafica e multimedia
sudo pacman -S --noconfirm gimp vlc handbrake ffmpeg

# Installazione dei pacchetti per programmazione e sviluppo
sudo pacman -S --noconfirm gcc cmake cmake-qt-gui git subversion

# Installazione dei pacchetti per terminale e gestione delle sessioni
sudo pacman -S --noconfirm screen tmux

# Installazione degli altri strumenti utili
sudo pacman -S --noconfirm filezilla

# Installazione dei pacchetti AUR tramite yay
if command -v yay >/dev/null 2>&1; then
    yay -S --noconfirm yt-dlp
else
    echo "yay non è installato. Installalo per gestire i pacchetti AUR."
fi

# Pulizia
sudo pacman -Rns --noconfirm $(pacman -Qdtq) # Rimuove i pacchetti orfani
sudo pacman -Sc --noconfirm # Pulisce la cache dei pacchetti



:linux: INSTALLAZIONE SU DEBIAN:

Codice: Seleziona tutto

# Assicurati che il sistema sia aggiornato
sudo apt update && sudo apt upgrade -y

# Installazione dei pacchetti di monitoraggio e diagnostica
sudo apt install htop iotop atop hardinfo lshw stress-ng

# Installazione dei pacchetti per stampanti e PDF
sudo apt install system-config-printer cups cups-filters ghostscript gsfonts cups-pdf

# Installazione dei pacchetti per gestione disco e backup
sudo apt install clonezilla gparted parted partclone cifs-utils tree ncdu rsync rsnapshot

# Installazione dei pacchetti di networking
sudo apt install nmap tcptrace netcat-traditional netdiscover putty putty-tools iperf3 curl wget traceroute ieee-data

# Installazione dei pacchetti di sicurezza
sudo apt install clamav clamtk iptables ufw gufw fwbuilder keepassx gnupg gnupg-l10n gnupg-utils fail2ban openssl openvpn easy-rsa chkrootkit

# Installazione degli strumenti di cracking delle password (se necessario)
sudo apt install aircrack-ng airgraph-ng chntpw sqlmap hydra hydra-gtk john medusa hashcat memdump crunch masscan hping3 tshark tcpdump tcpflow

# Installazione dei paccchromium-l10nhetti per navigazione e comunicazione
sudo apt install chromium chromium-l10n hexchat thunderbird lynx w3m mutt

# Installazione dei pacchetti grafica, multimedia e office
sudo apt install libreoffice libreoffice-l10n-it gimp gimp-data-extras inkscape vlc vlc-l10n handbrake ffmpeg

# Installazione dei pacchetti per programmazione e sviluppo
sudo apt install default-jre build-essential binutils diffutils patchutils subversion libtool autoconf automake gdb gcc cmake cmake-qt-gui git python3 idle python3-setuptools python3-pkg-resources lua5.3 dhex hexedit wxhexeditor sqlite3 codeblocks meld geany

# Installazione dei pacchetti per terminale e gestione delle sessioni
sudo apt install screen tmux

# Installazione degli altri strumenti utili
sudo apt install mc dosbox filezilla yt-dlp

# Installazione dei giochi
sudo apt install atomix colorcode eboard snake4 lbreakout2 ltris 2048-qt armagetronad ballz brutalchess enigma freedoom frozen-bubble hedgewars neverball openarena redeclipse sudoku

# Pulizia
sudo apt autoremove -y
sudo apt clean



:linux: INSTALLAZIONE SU OPENSUSE:

Codice: Seleziona tutto

# Assicurati che il sistema sia aggiornato
sudo zypper refresh
sudo zypper update -y

# Installazione dei pacchetti di monitoraggio e diagnostica
sudo zypper install -y htop iotop atop glances hardinfo lshw stress-ng
-
# Installazione dei pacchetti per stampanti e PDF
sudo zypper install -y cups cups-filters ghostscript gsfonts cups-pdf

# Installazione dei pacchetti per gestione disco e backup
sudo zypper install -y clonezilla gparted parted tree ncdu rsync rsnapshot

# Installazione dei pacchetti di networking
sudo zypper install -y nmap tcpdump netcat iperf3 curl wget traceroute

# Installazione dei pacchetti di sicurezza
sudo zypper install -y clamav iptables ufw fail2ban openssl openvpn chkrootkit

# Installazione degli strumenti di cracking delle password (se necessario)
sudo zypper install -y hydra john medusa hashcat

# Installazione dei pacchetti per navigazione e comunicazione
sudo zypper install -y chromium hexchat sylpheed lynx w3m

# Installazione dei pacchetti grafica e multimedia
sudo zypper install -y gimp vlc handbrake ffmpeg

# Installazione dei pacchetti per programmazione e sviluppo
sudo zypper install -y gcc cmake cmake-qt-gui git subversion

# Installazione dei pacchetti per terminale e gestione delle sessioni
sudo zypper install -y screen tmux

# Installazione degli altri strumenti utili
sudo zypper install -y filezilla

# Installazione dei pacchetti AUR tramite OBS (Open Build Service) se disponibili
# NOTE: openSUSE non usa AUR, ma i pacchetti possono essere disponibili tramite OBS
# Esempio di installazione tramite OBS (se disponibile)
# sudo zypper install -y yt-dlp

# Pulizia
sudo zypper clean -a
Rispondi

Torna a “Approfondimenti e appunti tecnici”