Elaborazione delle Politiche di Sicurezza
Ruolo delle politiche di sicurezza nell'ambiente aziendale
Coinvolgimento delle parti interessate nella creazione delle politiche
Processo di revisione e aggiornamento delle politiche di sicurezza
Classificazione delle Informazioni
Identificazione e classificazione dei dati aziendali sensibili
Livelli di accesso e protezione in base alla classificazione delle informazioni
Politiche di condivisione e trasmissione dei dati sensibili
Formazione e Consapevolezza dei Dipendenti
Programmi di formazione sulla sicurezza informatica per i dipendenti
Sensibilizzazione sui rischi di sicurezza e sulle best practice
Coinvolgimento dei dipendenti nella difesa contro le minacce informatiche
Procedure di Gestione delle Credenziali
Politiche per la creazione, gestione e revoca delle credenziali degli utenti
Utilizzo di password complesse e rotazione periodica delle password
Monitoraggio dell'uso delle credenziali e degli accessi utente
Gestione dei Dispositivi e dei Software
Politiche per l'acquisizione, configurazione e manutenzione dei dispositivi aziendali
Installazione e aggiornamento regolare del software aziendale
Controllo degli accessi e delle autorizzazioni sui dispositivi e sui software
Procedura di Risposta agli Incidenti
Pianificazione e documentazione delle procedure di risposta agli incidenti
Ruolo dei team di risposta agli incidenti e delle comunicazioni di emergenza
Valutazione post-incidente e miglioramento continuo delle procedure
Conformità Normativa e Standard di Sicurezza
Adesione alle normative di sicurezza e alle best practice del settore
Certificazioni di sicurezza e requisiti di conformità (ad esempio GDPR, ISO 27001)
Monitoraggio e audit per garantire la conformità continua
Gestione dei Rischi e delle Vulnerabilità
Identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi di sicurezza aziendale
Scansione e analisi periodica delle vulnerabilità dei sistemi e delle reti
Implementazione di controlli di sicurezza proporzionati ai rischi identificati
Protezione dei Dati e della Proprietà Intellettuale
Politiche per la protezione dei dati aziendali e della proprietà intellettuale
Crittografia dei dati sensibili e controllo degli accessi ai documenti riservati
Monitoraggio dell'uso e della condivisione dei dati aziendali
Gestione delle Terze Parti e delle Forniture Esternalizzate
Politiche per la selezione e la valutazione dei fornitori esterni in base ai requisiti di sicurezza
Definizione dei requisiti di sicurezza nei contratti con fornitori esterni
Monitoraggio delle pratiche di sicurezza dei fornitori e dei servizi esternalizzati
Questi sotto-argomenti possono contribuire a fornire una visione completa delle politiche di sicurezza aziendale, offrendo linee guida e best practice per proteggere l'ambiente operativo e i dati sensibili dell'azienda.
Politiche di sicurezza aziendale
Proteggi le tue reti e dispositivi, sia a casa che in ufficio, con approcci semplici, pratici e soluzioni efficaci
-
- Moderatore
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 01/05/2024, 23:26
Torna a “Sicurezza domestica, aziendale e mobile”
Vai a
- NEWS & COMUNICAZIONI DALLO STAFF
- ↳ Benvenuto!
- ↳ Regolamento
- ↳ Novità
- ↳ Glitch Cafè
- SISTEMI OPERATIVI
- ↳ Microsoft
- ↳ DOS
- ↳ Windows 3.x
- ↳ Windows 9.x
- ↳ Windows ME
- ↳ Windows XP
- ↳ Windows Vista
- ↳ Windows 7
- ↳ Windows 8
- ↳ Windows 10
- ↳ Windows 11
- ↳ GNU Linux
- ↳ Distribuzioni principali
- ↳ Debian
- ↳ openSUSE
- ↳ Arch Linux
- ↳ Bash
- ↳ Derivate
- ↳ Kali Linux
- ↳ Ubuntu
- ↳ Puppy Linux
- ↳ Slax Linux
- ↳ Distribuzioni specializzate
- ↳ Android
- PROGRAMMI
- ↳ Amministrazione
- ↳ Backup
- ↳ Recupero dati
- ↳ Gestione disco e dati
- ↳ Networking e analisi rete
- ↳ Utilità di sistema
- ↳ Server
- ↳ Database
- ↳ Emulatori e sistemi sandbox
- ↳ Informazioni di sistema
- ↳ System Tweaking
- ↳ Reporting (logging)
- ↳ Grafica
- ↳ Animazione
- ↳ CAD & 3D
- ↳ Disegno
- ↳ Illustrazione
- ↳ Fotoritocco
- ↳ Gestione immagini
- ↳ Registrazione / Cattura schermo
- ↳ Icone e cursori
- ↳ Stampa
- ↳ Internet
- ↳ Browser
- ↳ Posta elettronica
- ↳ Comunicazione
- ↳ Download e FTP
- ↳ File-sharing
- ↳ Newsreaders e podcast
- ↳ Altre funzionalità
- ↳ Multimedia
- ↳ Audio (editing)
- ↳ Video (editing)
- ↳ Conversione audio/video (ripping)
- ↳ Masterizzazione
- ↳ Riproduttori multimediali
- ↳ Altre funzionalità
- ↳ Sicurezza
- ↳ Internet security (all-in-one)
- ↳ Anti-malware
- ↳ Anti-spyware
- ↳ Anti-spam
- ↳ Firewall
- ↳ Privacy
- ↳ Crittografia
- ↳ Scansione delle vulnerabilità
- ↳ Password manager
- ↳ Sviluppo
- ↳ Editor
- ↳ Compilatori
- ↳ Confronto, analisi e debug
- ↳ Web design
- ↳ Altre funzionalità
- ↳ Ufficio
- ↳ Office suite
- ↳ Pianificazione / To do list / Gestione appunti / Post-it
- ↳ Gestionale: finanze (casa) / enteprise (azienda)
- ↳ Collaborazione e Management Team
- ↳ Altre funzionalità
- ↳ Utility
- ↳ Archiviazione
- ↳ File manager
- ↳ Sincronizzazione e copia
- ↳ Pulizia del sistema operativo
- ↳ Miglioramenti desktop
- ↳ System Utilities (all-in-one)
- ↳ Ricerca file e cartelle
- ↳ Salvaschermi e sfondi
- ↳ Trova file duplicati e rinominazione
- ↳ Altre funzionalità
- NETWORKING
- ↳ Introduzione al networking
- ↳ Amministrazione di rete
- SICUREZZA INFORMATICA
- ↳ Principi della sicurezza
- ↳ Sicurezza domestica, aziendale e mobile
- ↳ Prevenzione e protezione dalle minacce
- ↳ Cyber security
- ↳ Anonimato & Privacy
- ↳ Crittografia e sicurezza dei dati
- ↳ Autenticazione e controllo degli accessi
- ↳ Firewall e protezione dei perimetri
- ↳ Gestione delle vulnerabilità
- ↳ Hacking etico
- ↳ Analisi: Hacking Etico, Penetration Test, Exploit e Scanning
- ↳ Attacco: Backdoor, Virus, WiFi Hacking e Denial of Service (DDOS)
- AREA RICERCA E SVILUPPO
- ↳ Programmazione e scripting
- ↳ C/C++
- ↳ C#
- ↳ HTML e CSS
- ↳ Pascal e Object Pascal
- ↳ PHP
- ↳ PowerShell
- ↳ Python
- ↳ Visual Basic
- ↳ Database
- ↳ Idee e progetti
- ↳ Approfondimenti e appunti tecnici
- VIDEOGIOCHI
- ↳ Giochi per il computer
- ↳ Emulatori e retrogaming