Avvio pulito di Windows XP

Benvenuti nell'iconico Windows XP! Scopri trucchi, consigli e risorse per ottimizzare questo sistema operativo amato da milioni di utenti in tutto il mondo.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Avvio pulito di Windows XP

Messaggio da FrancyDotNet »

Avvio Pulito di Windows XP

Introduzione
Effettuare un avvio pulito su Windows XP può essere molto utile per migliorare le prestazioni del sistema e identificare eventuali conflitti causati da applicazioni o servizi di terze parti. Questo processo consente di avviare il computer utilizzando un set minimo di driver e programmi di avvio. In questo articolo, vedremo passo dopo passo come effettuare un avvio pulito su Windows XP.


1. Configurazione dell'Avvio Selettivo

1. Aprire Msconfig:
- Fare clic su Start > Esegui.
- Digitare

Codice: Seleziona tutto

msconfig
e premere Invio.

2. Modifica delle Opzioni di Avvio:
- Nella finestra di configurazione del sistema, andare alla scheda Avvio.
- Deselezionare tutte le voci ad eccezione di quelle relative all'antivirus e agli eventuali software antispyware in tempo reale.
- Fare clic su OK.
- Non riavviare il computer in questo momento.

3. Configurazione dei Servizi:
- Tornare in Msconfig.
- Andare alla scheda Servizi.
- Mettere la spunta nella casella Nascondi tutti i servizi Microsoft per evitare di disabilitare accidentalmente servizi essenziali.
- Deselezionare tutti gli altri servizi, eccetto quelli relativi all'antivirus e all'antispyware in tempo reale.
- Fare clic su OK.
- Non riavviare il computer in questo momento.


2. Pulizia dei File Temporanei

1. Pulizia della Cartella Prefetch:
- Aprire Risorse del Computer.
- Navigare fino a

Codice: Seleziona tutto

C:\Windows\Prefetch
- Cancellare tutti i file presenti, eccetto layout.ini (nota: layout.ini è un file nascosto e potrebbe non essere visibile).

2. Pulizia della Cartella Temp:
- Navigare fino a

Codice: Seleziona tutto

C:\Windows\Temp
- Cancellare tutti i file che possono essere eliminati. Se alcuni file risultano in uso dal sistema, lasciarli intatti.

3. Eliminazione dei File Temporanei di Internet:
- Aprire il Pannello di Controllo > Opzioni Internet.
- Nella scheda Generale, fare clic su Elimina... sotto la sezione Cronologia esplorazioni.
- Selezionare le caselle desiderate per eliminare i file temporanei, i cookie e la cronologia.
- Fare clic su OK.

4. Svuotare il Cestino:
- Fare clic destro sul Cestino sul desktop e selezionare Svuota cestino.


3. Riavvio del Sistema

- Riavviare il computer.
- Al riavvio, potrebbe apparire un avviso di avvio selettivo. Spuntare la casella per non visualizzare più l'avviso e fare clic su OK.


4. Pulizia del Registro di Sistema

1. Download e esecuzione di CCleaner:
- Scaricare la versione gratuita e portatile di CCleaner dal link: CCleaner Portable Version.
- Salvare il file .zip in una cartella, fare clic destro sul file e selezionare Estrai tutto.
- Aprire la cartella scompattata ed eseguire CCleaner.exe.

2. Scansione e Riparazione:
- Lasciare le opzioni di default e avviare la scansione.
- Riparare solamente le voci considerate sicure.
- La scansione e riparazione va eseguita una sola volta.


5. Riavvio Finale

- Riavviare nuovamente il computer per applicare tutte le modifiche.

Conclusione
Effettuare un avvio pulito di Windows XP può significativamente migliorare le prestazioni del sistema e risolvere problemi legati a conflitti tra applicazioni. Seguendo attentamente i passaggi descritti in questo articolo, è possibile ottimizzare il proprio computer in modo sicuro ed efficace.
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Avvio pulito di Windows XP

Messaggio da FrancyDotNet »

:geek: Se il "piano A" non dovesse essere sufficiente è possibile fare analizzare l'avvio con qualche accortezza in più.
In questo articolo tenere presente che si tratta di avviare il pc non in modalità recovery ma di avviare Windows XP nel modo più pulito possibile andando a togliere quello che non serve.

Vedere anche:
:arrow: Ripristino di sistema per Windows XP
:arrow: Risolvere i problemi che impediscono l'avvio di Windows XP
Rispondi

Torna a “Windows XP”