Pulizia avanzata del disco su Windows 7

Esplora il mondo di Windows 7, il sistema operativo che ha catturato il cuore degli utenti con la sua combinazione di affidabilità e intuitività.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Pulizia avanzata del disco su Windows 7

Messaggio da FrancyDotNet »

:nice: Buongiorno a tutti, oggi voglio parlarvi di come effettuare una pulizia nel modo corretto, partendo dalle basi fino ad arrivare ad un livello di pulizia avanzato.
La mia esperienza negli ultimi anni mi ha insegnato che quasi TUTTI gli utenti non utilizzano gli strumenti messi a disposizione dal sistema, o dal produttore stesso del dispositivo, e si preferisce un approccio più diretto a soluzioni di terzi (magari senza conoscere cosa il programma faccia in realtà).
L'approccio che vorrei instaurare con voi fin da subito è quello di partire da quello che abbiamo installato di default sul nostro dispositivo e imparare a conoscerlo prima di rivolgerci a terzi. Sono sicuro che in molti casi il software che abbiamo installato sul nostro computer (o qualunque altro dispositivo) è più efficace di altri.
Death Lady ha scritto: 07/05/2019, 9:30 :alt: Tengo a precisare che la pulizia va effettuata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con lo strumento di Pulizia Disco Pulizia File di Sistema.
:stunned: Ogni altro tentativo CORROMPEREBBE l'integrità del sistema.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo continuare il nostro discorso.


:arrow: Pulizia BASE

A partire da Window 98 il metodo principale messo a disposizione da Microsoft per liberare spazio sul disco è lo strumento di Pulitura disco. Un programma semplice ma che ha sempre fatto bene il suo lavoro.
Negli ultimi anni si è evoluto, nonostante all'apparenza l'interfaccia grafica sia rimasta sempre la stessa: semplice e poco accattivante. Tuttavia è indiscutibile la sua funzionalità ed efficacia. Vediamo di conoscerlo meglio.
Cliccando sul pulsante Start Tutti i programmi Utilità di sistema Pulizia disco troveremo il nostro programma per eseguire la pulizia (oppure una scorciatoia per arrivare allo stesso punto è quello di premere la combinazione di tasti Win+R, scrivere il comando cleanmgr e dare l'OK).
All'avvio del programma verrà visualizzata una finestra in cui ci verrò chiesto su quale disco si desidera intervenire per effettuare la pulizia. Di solito la pulizia viene effettuata sul disco C:.

Immagine

Una volta indicato il disco, lo strumento di pulizia effettuerà una serie di ricerche e valutazioni per individuare i files da eliminare.

Immagine

Una volta individuati i files, ci viene restituito un elenco di voci che possiamo scorrere e scegliere con di queste possiamo eseguire lo strumento di pulizia. Il campo descrittivo appena sotto ci aiuta a capire il contenuto della voce selezionata cosi possiamo comprendere meglio cosa stiamo per eliminare.
A mio avviso è possibile selezionare praticamente tutte le voci in elenco ad eccezione del cestino il quale dovete valutare voi se svuotarlo o meno. Per il resto non ci sono problemi.
Questo tipo di pulizia può essere eseguita da chiunque senza dover prestare particolari attenzioni (ad eccezione del cestino che, lo ricordo, non è il posto ideale dove archiviare i propri files).


:arrow: Pulizia AVANZATA

Se invece volete fare una pulizia più approfondita è possibile accedervi cliccando sul pulsante Pulizia files di sistema in basso a sinistra.

Immagine

Immagine

https://winaero.com/blog/cleanmgr-exe-c ... indows-10/
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Pulizia avanzata del disco su Windows 7

Messaggio da FrancyDotNet »

:idea: Deframmentare il file datastore.edb (relativo agli aggiornamenti)
:idea: Rimuovere o spostare il file datastore.edb (relativo agli aggiornamenti)
:arrow: Rimuovere o spostare il file Windows.edb (relativo agli aggiornamenti)
Rispondi

Torna a “Windows 7”