
- $ - il simbolo del dollaro indica che il comando potrà essere eseguito con i normali privilegi dell'utente.
- # - il simbolo del cancelletto indica che il comando dovrà essere eseguito con privilegi di root oppure tramite l'utilizzo del comando sudo.
Codice: Seleziona tutto
# If you change this file, run 'update-grub' afterwards to update
# /boot/grub/grub.cfg.
# For full documentation of the options in this file, see:
# info -f grub -n 'Simple configuration'
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_TIMEOUT=0
GRUB_DISTRIBUTOR="`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`"
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
# Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs
# This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains
# the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD ...)
#GRUB_BADRAM="0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef"
# Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)
#GRUB_TERMINAL="console"
# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
#GRUB_GFXMODE="640x480"
# Uncomment if you don't want GRUB to pass "root=UUID=xxx" parameter to Linux
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID="true"
# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
#GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"
# Uncomment to get a beep at grub start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"
GRUB_SAVEDEFAULT="false"
export GRUB_COLOR_NORMAL="light-gray/black"
export GRUB_COLOR_HIGHLIGHT="magenta/black"

- GRUB_DEFAULT: settato su saved viene selezionata l'ultima voce avviata. Inserendo i valori 0, 1, 2, 3, ecc.. verrà selezionata il numero della voce relativa del menù.
- GRUB_TIMEOUT: specifica quanti secondi impostare il conto alla rovescia prima che il menù sparisca e venga avviato il sistema di default (di norma questo valore è settato su 10). Per annullare il conto alla rovescia inserire il valore -1.
- GRUB_DISTRIBUTOR: Impostato dai distributori di GRUB sul loro nome identificativo, di solito viene utilizzato per generare i titoli delle voci di menu più informativi.
- GRUB_HIDDEN_TIMEOUT: viene nascosto il menu di GRUB e viene lanciato il sistema predefinito allo scadere dei secondi impostati (consiglio 3 secondi o al massimo 5).
- GRUB_HIDDEN_MENU_QUIET: Se impostato su true, non viene mostrato alcun conto alla rovescia relativo al valore GRUB_HIDDEN_TIMEOUT e lo schermo sarà vuoto.
- GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT: questo parametro è spesso utilizzato per personalizzare l'avvio del sistema.
- Per abilitare l'animazione di Plymouth modificare la voce con quiet splash
- Per l'avvio standard modificare la voce con quiet
- GRUB_CMDLINE_LINUX: qui vanno inseriti gli argomenti della riga di comando da aggiungere alle voci di menu per il kernel Linux.
- GRUB_BADRAM: Se questa opzione è impostata, GRUB emetterà un comando badram per filtrare determinate regioni di RAM.
- GRUB_TERMINAL: rimuovere il commento per disabilitare il terminale grafico e utilizzare quello testuale.
- GRUB_BACKGROUND: /boot/grub2/themes/system/Geek2.jpg
- export GRUB_COLOR_NORMAL: xxx (es. light-gray/black).
- export GRUB_COLOR_HIGHLIGHT: xxx (es. magenta/black).
- GRUB_GFXMODE: consente di impostare la risoluzione dello schermo al momento della visualizzazione del menu di GRUB (di solito 640x480).
- GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX: Se questa variabile è impostata, controlla la modalità video in cui si avvia il kernel Linux. Potrebbe essere impostato su uno dei seguenti valori:
- text per forzare l'avvio del kernel Linux in modalità testo normale
- keep per preservare la modalità grafica impostata utilizzando
- gfxmode o uno qualsiasi dei valori consentiti per "gfxmode" per impostare una modalità grafica specifica
- GRUB_FONT: /boot/grub2/unicode.pf2
- GRUB_DISABLE_LINUX_UUID: rimuovere il commento per disabilitare la gestione degli UUID nei parametri del kernel.
- GRUB_DISABLE_RECOVERY: è possibile assegnare a questa voce i soli valori true e false e, se impostata a true, nasconde da GRUB 2 le voci relative alla modalità recovery.
- GRUB_INIT_TUNE: Riproduci un brano sull'altoparlante all'avvio di GRUB.
- GRUB_SAVEDEFAULT: Se questa opzione è impostata su "true" quando viene selezionata una voce, questa viene salvarla come nuova voce predefinita per l'utilizzo da future esecuzioni di GRUB. Tuttavia questo comando è utile utile solo se la voce "GRUB_DEFAULT" è impostata su saved.