Slax Linux è una distribuzione Linux leggera e portatile basata su Debian. Originariamente creata da Tomas Matejicek, Slax è nota per la sua capacità di funzionare direttamente da supporti rimovibili come USB e CD, senza richiedere installazione. Questo la rende ideale per utenti che necessitano di un sistema operativo portatile e pronto all'uso in qualsiasi momento. Slax offre un ambiente desktop semplice e pulito con un set di strumenti preinstallati essenziali per la maggior parte delle attività quotidiane.
Caratteristiche Principali di Slax Linux
1. Leggerezza e Prestazioni
Slax è progettata per essere estremamente leggera, permettendo di funzionare efficacemente su hardware con risorse limitate. Questo la rende una scelta eccellente per vecchi computer o per scenari dove è necessaria una rapida risposta del sistema operativo.
Requisiti Minimi:
- CPU: i686 o superiore
- RAM: 128 MB (512 MB raccomandati per un'esperienza ottimale)
- Spazio su Disco: 256 MB per il sistema base
2. Ambiente Desktop
Slax utilizza l'ambiente desktop Fluxbox, un window manager leggero e altamente configurabile. Fluxbox offre un'interfaccia pulita e minimalista, mantenendo il consumo delle risorse al minimo. L'utente può personalizzare facilmente il desktop aggiungendo o rimuovendo applicazioni e modificando le configurazioni a proprio piacimento.
3. Compatibilità Software
Essendo basata su Debian, Slax beneficia della vasta gamma di pacchetti software disponibili nei repository di Debian. Gli utenti possono facilmente installare software aggiuntivo utilizzando il gestore di pacchetti APT, ampliando le funzionalità del sistema secondo le loro esigenze.
Versioni Recenti:
- Slax 9.x: Basata su Debian Stretch, offre stabilità e una buona base di software preinstallati.
- Slax 10.x: Basata su Debian Buster, con pacchetti software aggiornati e miglioramenti di sicurezza.
Slax viene fornito con una selezione di applicazioni preinstallate che coprono le necessità di base degli utenti, inclusi:
- Browser Web: Chromium, per una navigazione veloce e sicura.
- Editor di Testo: Leafpad, un editor di testo leggero e semplice.
- File Manager: PCManFM, per la gestione dei file.
- Terminale: xterm, per l'accesso alla riga di comando.
- Midnight Commander: File manager a riga di comando per operazioni avanzate.
- ntfs-3g: Per montare e accedere a partizioni NTFS.
- TestDisk: Per il recupero delle partizioni perse e la riparazione dei dischi avviabili.
- GParted: Per la gestione avanzata delle partizioni.
- Wireshark: Analizzatore di protocollo di rete per catturare e navigare il traffico di rete.
- NetworkManager: Per la gestione delle connessioni di rete.
Slax eredita la stabilità e la sicurezza di Debian, beneficiando di aggiornamenti regolari e patch di sicurezza. Inoltre, l'ambiente desktop minimalista e la selezione di software leggero riducono il rischio di vulnerabilità.
Caratteristiche di Sicurezza e Strumenti Integrati:
- Aggiornamenti di Sicurezza Regolari: Derivando da Debian, Slax riceve aggiornamenti di sicurezza tempestivi.
- Firewall Integrato: Configurabile tramite l'interfaccia grafica per proteggere il sistema dalle minacce di rete.
- Accesso Limitato: L'uso di un singolo account utente con privilegi limitati riduce il rischio di danni causati da malware.
- Backup e Ripristino Facili: Strumenti integrati per creare backup del sistema e ripristinare rapidamente lo stato precedente.
- Scansione Antivirus: ClamAV e altri strumenti possono essere utilizzati per assicurare che il sistema sia libero da malware.
Slax è altamente flessibile, permettendo agli utenti di personalizzare quasi ogni aspetto del sistema operativo. Può essere eseguita da vari supporti, offrendo una grande versatilità di utilizzo.
1. Installazione su Diversi Supporti
Slax può essere eseguita da hard disk, unità USB, CD/DVD, e persino come sistema live senza installazione. Questa flessibilità la rende ideale per chi necessita di un sistema operativo portatile che può essere avviato su qualsiasi macchina.
2. Persistenza delle Dati
Quando eseguita da un supporto live, Slax offre la funzionalità di persistenza dei dati, permettendo di salvare le configurazioni e i dati dell'utente tra una sessione e l'altra. Questo è particolarmente utile per chi utilizza Slax su unità USB o CD/DVD riscrivibili.
3. Personalizzazione dell'Ambiente
L'ambiente desktop e le applicazioni predefinite di Slax sono altamente configurabili. Gli utenti possono aggiungere, rimuovere e aggiornare pacchetti software tramite APT, nonché modificare le impostazioni del sistema per adattarsi alle loro preferenze specifiche.
Punti di Forza di Slax Linux
- Rapidità e Reattività: Grazie alla sua leggerezza, Slax offre prestazioni eccezionali anche su hardware datato.
- Basso Consumo di Risorse: La distribuzione è progettata per funzionare con un minimo di risorse, rendendola ideale per computer più vecchi o con limitazioni hardware.
- Facilità d'Uso: L'interfaccia utente semplice e intuitiva rende Slax accessibile sia ai principianti che agli utenti esperti.
- Flessibilità: La possibilità di eseguire Slax da vari supporti e la sua natura modulare consentono una grande flessibilità di utilizzo.
- Community e Supporto: Una comunità attiva e dedicata fornisce supporto, documentazione e aggiornamenti regolari.
Slax è particolarmente utile in scenari di recupero e riparazione del sistema. Grazie alla sua leggerezza e portabilità, può essere utilizzata come strumento di emergenza per diagnosticare e risolvere problemi su altri sistemi operativi. Strumenti come TestDisk, GParted e Wireshark rendono Slax una scelta eccellente per operazioni di recupero dati e gestione delle partizioni.
Conclusioni
Slax Linux rappresenta una soluzione potente e versatile per chiunque abbia bisogno di un sistema operativo leggero e flessibile. Che tu stia cercando un OS per resuscitare un vecchio computer, un ambiente sicuro per navigare su internet, o uno strumento completo per il recupero del sistema, Slax offre tutto questo e molto di più. Con la sua facilità d'uso, la vasta gamma di strumenti preinstallati e il supporto di una comunità attiva, Slax continua a essere una scelta eccellente per utenti di tutti i livelli di esperienza.
Slax è un sistema operativo Linux moderno, portatile, piccolo e veloce con approccio modulare e design accattivante. Funziona direttamente da LiveCD oppure dalla tua chiavetta USB senza bisogno di installazione.
La novità principale di questa versione è il passaggio da Slackware a Debian come base del sistema e, conseguentemente, l'adozione di apt come strumento di installazione e rimozione dei pacchetti software.
https://distrowatch.com/table.php?distribution=slax



Esempio di come aggiungere FireFox a Slax:
Codice: Seleziona tutto
# First, we boot fresh Slax and try apt
apt install firefox
# As you can see, there is no package called 'firefox'. Lets try to search for the word
apt search firefox | more
# Ah, now we get something. The package is called firefox-esr. So lets install it
apt install firefox-esr
# We want it called just Firefox, so lets edit the desktop file responsible for the name
sed -i -r "s/^Name=FireFox ESR/Name=Firefox/" /usr/share/applications/firefox-esr.desktop
# Now save the newly installed software including our changes to a module
# In our example, the module will be saved in current directory
savechanges firefox.sb
# If we are running from readonly CD, we can create a new ISO with our module
# Then just burn the ISO to new CD and Firefox will be available when you boot it
# In our example, the ISO file will be created in current directory
genslaxiso slax.iso firefox.sb
# If we are running Slax from USB drive, we can put it directly to modules folder
# and that's it, firefox will be available after reboot
mv firefox.sb /run/initramfs/memory/data/slax/modules/
Cambiare il layout della tastiera in italiano.
Codice: Seleziona tutto
setxkbmap it
Codice: Seleziona tutto
xrandr -q
xrandr --output Virtual1 --mode 1440x900
Codice: Seleziona tutto
apt-get update