Blocchi o errori del sistema su Windows 8 - 8.1 - 10

Scopri il rivoluzionario Windows 10, il sistema operativo che unisce innovazione e familiarità come mai prima d'ora.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Blocchi o errori del sistema su Windows 8 - 8.1 - 10

Messaggio da FrancyDotNet »

Risoluzione problemi comuni sistemi operativi Windows

:arrow: https://answers.microsoft.com/it-it/win ... 8c751b9f75
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Blocchi o errori del sistema su Windows 8 - 8.1 - 10

Messaggio da FrancyDotNet »

Riparazione immagine di sistema per Windows 8 / 10

Per verificare se un'immagine è riparabile
Scansionare l'immagine per verificare la presenza di danni. Questa operazione richiederà alcuni minuti. Ad esempio, al prompt dei comandi, digitare il seguente comando:

Codice: Seleziona tutto

Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Controlla l'immagine per vedere se sono stati rilevati casi di corruzione. Ad esempio, al prompt dei comandi, digitare:

Codice: Seleziona tutto

Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Quando si utilizza l'argomento / CheckHealth, lo strumento DISM segnalerà se l'immagine è integra, riparabile o non riparabile. Se l'immagine non è riparabile, devi scartare l'immagine e ricominciare. Se l'immagine è riparabile, è possibile utilizzare l'argomento / RestoreHealth per riparare l'immagine.

Per riparare un'immagine
Utilizzare l'argomento / RestoreHealth per riparare l'immagine. Ad esempio, per riparare un'immagine offline utilizzando un'immagine montata come origine di riparazione, al prompt dei comandi digitare il seguente comando:

Codice: Seleziona tutto

Dism /Image:C:\offline /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:c:\test\mount\windows
O per riparare un'immagine online usando alcune delle tue fonti invece di Windows Update, digita:

Codice: Seleziona tutto

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:c:\test\mount\windows /LimitAccess
Se non si specifica / Source per i file di riparazione, viene utilizzata la posizione predefinita per Features on Demand. Per ulteriori informazioni, vedere Configurare un'origine di ripristino di Windows. Se si specifica più di una / sorgente, i file vengono copiati dalla prima posizione in cui sono stati trovati e il resto delle posizioni viene ignorato. È possibile utilizzare / LimitAccess per impedire allo strumento DISM di utilizzare Windows Update come origine di riparazione o come origine di riparazione di backup per le immagini online.

Vedi documentazione ufficiale Microsoft: Riparare l'immagine di Windows


:arrow: Completare l'articolo con:
https://www.dell.com/support/article/it ... ws?lang=it
https://www.wintips.org/fix-dism-0x800f ... dows-10-8/
https://www.wintips.org/fix-dism-error- ... operation/
https://www.tenforums.com/tutorials/780 ... ge-41.html
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Blocchi o errori del sistema su Windows 8 - 8.1 - 10

Messaggio da FrancyDotNet »

Durante l'installazione di Windows ho impostato come utente locale lo stesso nome dell'utente di dominio (con la conseguente creazione della cartella nome_utente.dominio).
La cosa non mi piace e procedo alla creazione di un nuovo utente locale (amministratore), all'eliminazione dei due utenti precedenti e all'inserimento dell'utente di dominio. Purtroppo quando accedo col nuovo utente di dominio che qualcosa non va e Windows mi avvisa dicendomi "Non è possibile accedere al tuo account: questo problema spesso può essere risolto eseguendo la disconnessione dall'account e quindi accedendo di nuovo".
Vero, questo è un problema raro e spesso si risolve in questo modo. Ma quando non è così? Cosa facciamo se rimaniamo bloccati con l'utente temporaneo? Eccovi alcune soluzioni:
  • Riavviare il dispositivo ed esegui di nuovo l'accesso. Verificare se i file e le impostazioni vengono ripristinate.
  • Se il riavvio non risolve il problema, prova a disabilitare temporaneamente il software antivirus o qualsiasi altra app che potrebbe eseguire la scansione del dispositivo durante l'accesso.
  • Eseguire una scansione con SFC per verificare la presenza di danneggiamenti dei file di sistema.
Se anche queste indicazioni non hanno funzionato, ecco una procedura risolutiva alla quale bisogna fare molta attenzione:
  • Accedete a Windows con un altro utente (di tipo amministratore)
  • Aprire con regedit la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList
  • Selezionare la chiave con estensione .bak e decidete se rinominarla in .old oppure eliminarla.
  • Accedere nuovamente e verificare il corretto funzionamento.



Che differenza c'è tra CHKDSK contro ScanDisk contro SFC contro DISM?

:arrow: https://www.minitool.com/data-recovery/ ... -dism.html
:arrow: https://www.makeuseof.com/difference-be ... indows-10/
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Blocchi o errori del sistema su Windows 8 - 8.1 - 10

Messaggio da FrancyDotNet »

Non è possibile accedere al tuo account: Questo problema spesso può essere risolto eseguendo la disconnessione dall'account e quindi accedendo di nuovo.

Immagine
Rispondi

Torna a “Windows 10”