JailBreaker ha scritto: ↑28/05/2019, 11:47
Sbaglio o questo renderebbe superfluo installare programmi di emulazione (ad es.
Cygwin)?

No attenzione, non facciamo confusione

Un software di emulazione svolge una determinata funzione ed è quella (per dirla in soldoni) di replicare un ambiente software e hardware per eseguire determinati programmi. Alcuni dei programmi di emulazione possono essere ad esempio DOSBox, ePSXe, VirtualBox, VMware Workstation (per rendere l'idea).

Il software Cygwin (ovvero la libreria cygwin1.dll) è costruito per rendere disponibili alcuni strumenti nativi per Linux su Windows per fornire funzionalità simili. Tuttavia Cygwin non è ambiente emulato e non è un modo per eseguire app native di Linux su Windows.

I nuovo componente Windows Subsystem for Linux (WSL, o Sottosistema Windows per Linux in italiano) permette di installare...