|--------------|------|------|------|------|------|------|-------------------------------------|
| File System | 1.0 | 1.1 | 1.2 | 1.3 | 1.4 | 1.5 | Sistema Operativo di Riferimento |
|--------------|------|------|------|------|------|------|-------------------------------------|
| ext2 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| ext3 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| ext4 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| fat16 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Windows, DOS, OS/2 |
| fat32 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Windows, DOS, OS/2 |
| ntfs | LIMIT| LIMIT| LIMIT| LIMIT| LIMIT| LIMIT| Windows |
| hfs | FULL | FULL | FULL | NO | NO | NO | macOS (storico) |
| hfs+ | FULL | FULL | FULL | NO | NO | NO | macOS |
| apfs | NO | NO | NO | LIMIT| LIMIT| LIMIT| macOS |
| jfs | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux, AIX |
| linux-swap | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| luks | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| lvm2 pv | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| nilfs2 | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| reiserfs | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| reiser4 | NO | NO | NO | NO | NO | NO | Linux |
| ufs | NO | NO | NO | NO | NO | NO | BSD, Solaris |
| xfs | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux, IRIX |
| btrfs | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| f2fs | NO | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Linux |
| zfs | NO | NO | NO | NO | NO | FULL | Solaris, FreeBSD, Linux |
| exFAT | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Windows, macOS, Linux |
| udf | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | FULL | Cross-platform (optical media) |
|--------------|------|------|------|------|------|------|-------------------------------------|
Legenda:
- FULL: Supporto completo per creare, ridimensionare, spostare, controllare e etichettare il file system.
- LIMIT: Supporto limitato per alcune operazioni di gestione del file system.
- NO: Nessun supporto o deprecato.
Note:
Supporto NTFS: GParted offre supporto per il file system NTFS, ma ci sono alcune limitazioni di cui dovresti essere consapevole. Ecco un riassunto dettagliato basato sulle informazioni disponibili:
- Ridimensionamento: GParted può ridimensionare le partizioni NTFS in modo affidabile. Questa è una delle operazioni più comuni supportate dal software.
- Spostamento: GParted può spostare le partizioni NTFS, ma è importante eseguire questa operazione con cautela e assicurarsi di avere un backup dei dati, poiché la possibilità di errori, anche se rara, esiste.
- Controllo e riparazione: GParted può controllare le partizioni NTFS e tentare di riparare alcuni errori, ma per riparazioni complete è consigliato utilizzare strumenti nativi di Windows come chkdsk.
- Creazione: GParted supporta la creazione di partizioni NTFS, ma potrebbe essere necessario installare ntfs-3g o altri driver NTFS per assicurare la compatibilità.
- Etichettatura: GParted può etichettare le partizioni NTFS senza problemi.
- Copia e incolla: Le operazioni di copia e incolla delle partizioni NTFS sono supportate, ma come per lo spostamento, è consigliato avere un backup dei dati.
Seguono alcune raccomandazioni prima di procedere (vale anche per altri software!):
- Backup dei dati: È sempre consigliato eseguire un backup completo dei dati prima di effettuare operazioni di ridimensionamento, spostamento o qualsiasi altra modifica strutturale sulle partizioni NTFS.
- Strumenti di riparazione: Per errori gravi nel file system NTFS, utilizzare strumenti di riparazione nativi di Windows come chkdsk per garantire una maggiore affidabilità.
- Verifiche post-operazione: Dopo aver eseguito operazioni di ridimensionamento o spostamento, eseguire sempre una verifica del file system (ad esempio, utilizzando chkdsk) per assicurarsi che non ci siano errori.
Supporto APFS: GParted offre supporto limitato per il file system APFS. Ecco un riassunto dettagliato basato sulle informazioni disponibili:
- Ridimensionamento: GParted non supporta il ridimensionamento delle partizioni APFS.
- Spostamento: GParted non supporta lo spostamento delle partizioni APFS.
- Controllo e riparazione: GParted non offre strumenti per controllare o riparare le partizioni APFS.
- Creazione: GParted non supporta la creazione di partizioni APFS.
- Etichettatura: GParted non supporta l'etichettatura delle partizioni APFS.
- Copia e incolla: GParted supporta la copia delle partizioni APFS, ma con limitazioni.
Riassumento è possibile riconoscere partizioni APFS, copiare e spostare il contenuto delle partizioni APFS (ovvero copiare intere partizioni APFS
come blocchi di dati). Tuttavia, non è possibile creare, ridimensionare, o modificare direttamente le partizioni APFS. Per tutte queste operazioni, è necessario utilizzare strumenti specifici su macOS.

La tabella evidenzia che GParted ha un supporto robusto per molti file system comuni come ext2, ext3, ext4, fat16, fat32 e ntfs in tutte le versioni elencate. Puoi trovare ulteriori dettagli sulla
documentazione ufficiale di GParted e sulla
pagina Wikipedia di GParted.