Come impostare una rete Windows da
“Non identificata” a
“Pubblica” o “Privata”
http://www.megalab.it/4886/eliminare-il ... -windows-7
Talvolta Windows 7 non è in grado di identificare una rete per problemi alla rete o comunque per mancanza di sufficienti informazioni, in questo caso la rete viene impostata come non identificata (unidentified network). Quando Windows 7 identifica una rete ne imposta anche il tipo, pubblica o privata, dal quale dipendono anche le impostazioni del firewall, di default le reti non identificate vengono impostate come pubbliche con le conseguenti limitazioni più restrittive del firewall. Di seguito mostrerò come cambiare questa impostazione di default.
Per effettuare la procedura di seguito descritta è necessario avere i privilegi di amministrazione.
Come prima cosa si deve aprire il “Local Security Policy Editor” dando il comando secpol.msc o da una finestra comandi (finestra DOS) o dalla finestra di avvio programmi raggiungibile con i tasti Windows+R. Per completezza il percorso completo del file è C:\Windows\System32\secpol.msc. In alternativa si può raggiungere il “Local Security Policy Editor” dal pannello di controllo\Strumenti di Amministrazione.
Raggiunto il Local Security Policy Editor si deve andare nel pannello di sinistra e fare click sulla voce “Network List Manager Policies” per selezionarla. Successivamente nel pannello di destra si deve fare doppio click su “Unidentified Network” per aprire la finestra da dove si possono effettuare le impostazioni volute.
In questa finestra, nel riquadro “Location Type” si può decidere se le reti non identificate del nostro PC appariranno come pubbliche o private. Nel riquadro “User Permission” si può decidere se lasciare all’utente la possibilità di rinominare la rete o di cambiare la sua posizione in pubblica o privata.
Cambiare rete in Windows 7
Cambiare rete in Windows 7 Nei sistemi operativi Microsoft con Windows 7 possiamo scegliere diversi percorsi di rete in modo da garantire il più alto livello di sicurezza per il computer e per i dati personali.
I percorsi di rete disponibili sono tre: rete aziendale, rete domestica e rete pubblica (→ differenza fra rete domestica, aziendale e pubblica). In base al tipo di rete selezionato il computer configurerà automaticamente il firewall di Windows e le impostazioni di sicurezza.
La scelta fra rete aziendale, domestica o pubblica deve essere effettuata ogni volta che colleghiamo il PC a una nuova rete Ethernet (via cavo) o a una nuova rete Wi-Fi.
Vediamo come cambiare rete in Windows 7 modificando il percorso di rete nel centro connessioni di rete e condivisione.
Come cambiare il percorso di rete in Windows 7
Premiamo sulla tastiera del computer il tasto Windows (è il tasto con il logo di Windows).
Si aprirà il menu Start.
Facciamo clic su Pannello di controllo.
Nella casella di ricerca del pannello di controllo (in alto a destra) digitiamo visualizza stato della rete e attività.
Facciamo clic su Visualizza stato della rete e attività.
Si aprirà la finestra Centro connessioni di rete e condivisione del Pannello di controllo di Windows 7.
Nella sezione Visualizza reti attive (nel riquadro centrale) sarà indicata la rete attiva cioè il tipo di rete utilizzata da Windows (Rete domestica, Rete aziendale o Rete pubblica).
Facciamo clic sul nome della rete attiva visualizzato sotto Rete.
Si aprirà la finestra Impostazioni rete.
Facciamo doppio clic sul nome della rete che vogliamo utilizzare scegliendo fra Rete domestica, Rete aziendale o Rete pubblica (→ quale percorso di rete scegliere).
Per concludere facciamo clic su Chiudi.
Adesso nella sezione Visualizza reti attive, sotto Rete, sarà visualizzato il nome della rete che abbiamo appena selezionato.
Chiudiamo la finestra Centro connessioni di rete e condivisione.
Se vogliamo nuovamente cambiare rete in Windows 7 dobbiamo ripetere la procedura e selezionare un’altro percorso di rete.
Selezionare sempre la rete pubblica in modo automatico
È possibile impostare Windows 7 in modo che ogni volta che dobbiamo connettere il computer a una nuova rete Ethernet o Wi-Fi venga sempre scelta la rete pubblica in modo automatico.
Se vogliamo scegliere la rete pubblica automaticamente torniamo nella finestra Centro connessioni di rete e condivisione del Pannello di controllo.
Facciamo clic sul nome della rete attiva visualizzato sotto Rete.
Nella finestra Impostazioni rete selezioniamo la casella Considera tutte le reti a cui ci si connette in futuro come pubbliche senza richiedere più conferma.
Infine facciamo clic su Rete pubblica.
Per concludere facciamo clic su Chiudi.
Chiudiamo la finestra Centro connessioni di rete e condivisione.