Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install tightvncserver
Codice: Seleziona tutto
vncserver
Per accedere al server VNC da un'altra postazione dobbiamo inserire l'indirizzo IP della macchina su cui gira il server VPN e aggiungere la porta 590x dove la "x" è la sessione creata poc'anzi. Quindi se ad esempio volessimo accedere ad un computer con indirizzo IP 192.168.1.10 sul client VNC dovremmo scrivere l'indirizzo: 192.168.1.10:5901.
(Facoltativo) Durante la prima esecuzione del programma verrà chiesto di immettere una password per accedere al servizio VNC. Per qualsivoglia motivo, se doveste aver bisogni di reimpostare la password digitare:
Codice: Seleziona tutto
vncpasswd
Codice: Seleziona tutto
vncserver -kill :1
Problemi di installazione: Testando alcune distribuzione, specie se datate, può capitare di incappare in messaggi tipo "could not open default font 'fixed'": Verificare se è vero che mancano i font X11 tramite il comando "ls /usr/share/fonts/X11/" e, nel caso la cartella X11 non dovesse esistere, lanciate il comando "apt-get install xfonts-base".
Un altro problema verificato è "Couldn't start tightvnc process.": controllare che l'hostname sia riportato in modo corretto in entrambi i files "/etc/hostname" e "/etc/hosts".