Pagina 1 di 2
Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:15
da FrancyDotNet
useradd: aggiunge un nuovo utente
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:15
da FrancyDotNet
usermod: modifica un utente esistente
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:15
da FrancyDotNet
userdel: elimina un utente
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:15
da FrancyDotNet
passwd: cambia la password di un utente
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:16
da FrancyDotNet
groupadd: aggiunge un nuovo gruppo.
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:16
da FrancyDotNet
groupmod: modifica un gruppo esistente.
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:16
da FrancyDotNet
groupdel: elimina un gruppo.
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:16
da FrancyDotNet
chmod: modifica i permessi di accesso ai file.
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:16
da FrancyDotNet
chown: cambia il proprietario e/o il gruppo di un file.
Re: Comandi base Bash (Parte 4) - Utenti e Gruppi
Inviato: 17/05/2024, 22:17
da FrancyDotNet
sudo: permette agli utenti autorizzati di eseguire comandi come un altro utente, di solito l'amministratore di sistema (root), fornendo una maggiore sicurezza e controllo sull'accesso.