Blocchi o errori del sistema su Windows 7 e Vista

Esplora il mondo di Windows 7, il sistema operativo che ha catturato il cuore degli utenti con la sua combinazione di affidabilità e intuitività.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Blocchi o errori del sistema su Windows 7 e Vista

Messaggio da FrancyDotNet »

Quando vengono spostati / rinominati i computer all'interno di un dominio può capitare che venga visualizzato questo messaggio all'avvio del pc: La relazione di trust tra questa workstation e il dominio primario non riuscita.

In pratica il server non è riuscita ad associare correttamente la macchina col dominio. Non è un errore grave, infatti come vedremo si tratta solo di

Per risolvere questo problema, rimuovere il computer dal dominio e quindi connettere il computer al dominio.

Prima di tutto scollegare il cavo di rete

Utilizzare un account di amministratore locale per l'accesso al computer.
  • Selezionare Start, premere e tenere premuto (o destro) Computer > , proprietà.
  • Selezionare Modifica impostazioni accanto al nome del computer.
  • Nella scheda Nome Computer, selezionare Modifica.
  • Sotto il titolo di membro di, selezionare gruppo di lavoro, digitare un nome di gruppo di lavoro e quindi scegliere OK.
  • Consiglio vivamente di procedere al riavvio del computer.
Nella scheda Nome Computer , selezionare Modifica nuovamente.
Sotto il titolo, membro del dominioselezionare e quindi digitare il nome di dominio.
Fare clic su OKe quindi digitare le credenziali dell'utente che disponga delle autorizzazioni nel dominio.
Quando viene chiesto di riavviare il computer, scegliere OK.
Riavviare il computer.

:arrow: Questo post prende spunto dall'articolo: Errore "la relazione di trust tra questa workstation e il dominio primario non riuscita" quando si accede a Windows 7
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Blocchi o errori del sistema su Windows 7 e Vista

Messaggio da FrancyDotNet »

Durante l'installazione di Windows ho impostato come utente locale lo stesso nome dell'utente di dominio (con la conseguente creazione della cartella nome_utente.dominio).
La cosa non mi piace e procedo alla creazione di un nuovo utente locale (amministratore), all'eliminazione dei due utenti precedenti e all'inserimento dell'utente di dominio. Purtroppo quando accedo col nuovo utente di dominio che qualcosa non va e Windows mi avvisa dicendomi "Non è possibile accedere al tuo account: questo problema spesso può essere risolto eseguendo la disconnessione dall'account e quindi accedendo di nuovo".
Vero, questo è un problema raro e spesso si risolve in questo modo. Ma quando non è così? Cosa facciamo se rimaniamo bloccati con l'utente temporaneo? Eccovi alcune soluzioni:
  • Riavviare il dispositivo ed esegui di nuovo l'accesso. Verificare se i file e le impostazioni vengono ripristinate.
  • Se il riavvio non risolve il problema, prova a disabilitare temporaneamente il software antivirus o qualsiasi altra app che potrebbe eseguire la scansione del dispositivo durante l'accesso.
  • Eseguire una scansione con SFC per verificare la presenza di danneggiamenti dei file di sistema.
Se anche queste indicazioni non hanno funzionato, ecco una procedura risolutiva alla quale bisogna fare molta attenzione:
  • Accedete a Windows con un altro utente (di tipo amministratore)
  • Aprire con regedit la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList
  • Selezionare la chiave con estensione .bak e decidete se rinominarla in .old oppure eliminarla.
  • Accedere nuovamente e verificare il corretto funzionamento.
Rispondi

Torna a “Windows 7”