
Vediamola più da vicino: Raspberry Pi è un single-board computer (detto volgarmente un mini computer) il quale può svolgere, seppur in modo limitato, le stesse operazioni di un computer normale. Ad esempio l'ultimo modello in commercio, parliamo di
Raspberry Pi 3 Model B+, ha le seguenti caratteristiche:
- Processore ARM Cortex-A53 (ARMv8) 1.4 GHz 64-bit quad-core
- 1 GB (condivisa con la GPU) LPDDR2
- GPU Broadcom VideoCore IV
- 4 Porte USB 2.0
- Input video con connettore 15-pin MIPI Camera Interface (CSI)
- Output video un connettore RCA per il video composito ed una porta HDMI
- Input e output audio con i classici jack
- Memoria microSD
- Alimentazione a 5V via MicroUSB oppure via GPIO

Non male direi, soprattutto per costo di circa € 35/40.
INSTALLAZIONE

Ora vediamo come installare il nostro prima sistema operativo su Raspberry Pi.

Prelevare dal
sito ufficiale di Raspberry Pi una delle due versioni ad oggi disponibili:
- NOOBS: è un semplice programma di installazione del sistema operativo che contiene Raspbian e LibreELEC. Fornisce inoltre una selezione di sistemi operativi alternativi che vengono quindi scaricati da Internet e installati (la versione odierna del kernel è la 3.00 rilasciato il 16 novembre 2018).
- RASPBIAN: è il sistema operativo ufficiale supportato dalla Fondazione. Raspbian è preinstallato con un sacco di software per l'istruzione, la programmazione e l'uso generale. Ha Python, Scratch, Sonic Pi, Java e altro ancora (la versione odierna del kernel è la 4.14 rilasciato il 13 novembre 2018).

Decomprimere/estrarre l'archivio ZIP appena scaricata con uno strumento per la gestione degli archivi compressi (Es. 7-Zip, WinZip, WinRAR, ecc...). Verrà estratto un singolo fine che rappresenta l'immagine del disco di avvio per Noobs/Raspbian.

Scrivere l'immagine appena estratta su una scheda SD card (se possibile consiglio una scheda con 32 GB di memoria) tramite un software per la scrittura delle immagini (Es. Win32 Disk Imager, Etcher, ecc..)

Inserire la scheda SD card e avviare il dispositivo Raspberry.

Dopo l'avvio ci verrà chiesto di configurare le informazioni basi (facoltative) che mi sento di consigliarvi di settare fin da subito. Dovremo indicare:
- la nostra nazione, la tastiera in uso
- creare una nuova password (di default l'utente si chiama "pi" e la password è "raspberry")
- indicare la rete wi-fi a cui collegarsi (se disponibile)
- ricerca degli aggiornamenti
Da qui in poi in poi possiamo iniziare a prendere confidenza col nuovo sistema operativo.
CONFIGURAZIONE

Clicchiamo sul pulsante
START, selezionare il menu
Preferenze e selezionate la voce
Raspberry Pi Configuration.

Schermata 1...

Schermata 2...

Schermata 3...

Schermata 4...
