Il mio non è un discorso di fiducia però, se ci pensi bene, anche noi pubblichiamo in questo sito delle informazioni che provengono dall'esperienza personale sul campo e non delle chiacchiere così a caso tanto per "sentito dire" o dei copia & incolla da altri siti solo per riempire degli spazi o perdere tempo sulla tastiera. La risposta la sapevo già e ne avevamo discusso proprio in questo thread, ma quando vedi il tuo titolare d'azienda fare marcia indietro su un tuo operato, serve qualcosa più della fiducia e quindi ho preferito cercare una risposta più ufficiale.
Oggi ho fatto una telefonata al servizio clienti Microsoft (ticket n°
1481637641 - la chiamata è stata registrata) indicando all'operatore di aver effettuato qualche mese fa l'upgrade di Windows 10 partendo da un Windows 7 OEM preinstallato sulla workstation dove lavoro. Non avendo a disposizione alcun supporto per l'installazione di Windows 7 ho utilizzato lo strumento la
creazione del supporto di installazione di Windows 10 e ho provveduto all'installazione diretta sul pc selezionando la voce aggiornamento.
Durante la telefonata ho menzionato che questo aggiornamento era stato fatto per la prima volta sulla mia postazione dopo l'
offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 terminata il 29 luglio 2016.
L'operatore del servizio clienti Microsoft mi ha confermato in più di un occasione che la procedura di aggiornamento e della conseguente attivazione è stata fatta nel modo corretto e la copia di
WINDOWS 10 ATTIVATO CON LICENZA DIGITALE in mio possesso è perfettamente legale.
A conferma che il computer è stato registrato correttamente, sempre insieme all'operatore, abbiamo
verificato che l'installazione fosse registrata con l'account Microsoft. Anche questo passaggio ha dimostrato la correttezza dell'avvenuta attivazione di Windows 10.
Prima di terminare la chiamata, ho chiesto all'operatore se Microsoft potrebbe bloccare un installazione di Windows 10 senza un comunicato o senza un minimo di preavviso. Anche in questo caso l'operatore mi ha rassicurato che Microsoft non blocca Windows 10 se è già stato attivato in precedenza, ne il servizio di aggiornamenti, ne tanto meno obbliga l'utente all'acquisto. Tuttavia potrebbe accadere che a seguito di un aggiornamento venga richiesta di nuovo l'attivazione (che dovrebbe comunque andare a buon fine se la licenza è genuina).
Se ti può interessare ti elenco alcuni link per la verifica e la documentazione in merito:
Come
verificare l'attivazione di Windows 10.
Leggendo i
termini di licenza posti oggi da Windows 10 direi che non ci sono problemi:
Se per scrupolo vuoi sentire una conferma più "ufficiale" ti consiglio di contattare il servizio clienti Microsoft (dalle ore 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì) al numero di telefono 02-38591444 e sottoporgli il tuo caso.
Se ti può interessare, puoi sempre
installare una build di Windows 10 Insider Preview.
Saluti.