Vi propongo una soluzione più elegante ed efficace:
1. Preleviamo una distribuzione
LiveCD di Linux (personalmente consiglio qualcosa di leggero e versatile come Porteus oppure Slax) e masterizziamola su CD/DVD oppure carichiamola su una chiavetta USB.
2. Riavviamo il computer facendo partire il sistema Linux all'avvio del pc.
3. Una volta avviato il sistema operativo, apriamo un terminale tramite il quale lanceremo alcuni comandi.
Codice: Seleziona tutto
mv Utilman.exe Utilman.exe.old
cp cmd.exe Utilman.exe

In questo modo andremo a rimpiazzare il programma Windows Utility Manager (wow, che parolone!) il quale svolge il compito di dare accesso ad alcune regolazioni utili all'interno di Windows. Nello specifico stiamo parlando del Centro accessibilità di Windows (raggiungibile tramite la combinazione di tasti Win + U).

Il file Utilman.exe non è vitale per il funzionamento del sistema operativo, ma nel nostro caso può essere utilizzato in modo strategico perchè alla schermata di accesso di Windows questo programma verrà lanciato con privilegi di sistema, ovvero tramite l'account SYSTEM (che è l'equivalerne di root su Linux).

Quindi, una volta sostituito il file Ultiman.exe con il programma cmd.exe, abbiamo a nostra disposizione una console con i massimi privilegi e richiamabile in qualunque momento da qualunque utente.

Figo, eh??

Ma non divaghiamo, procediamo oltre...
4. Riavviamo il nostro sistema operativo, fino ad arrivare alla schermata di accesso di Windows. A questo punto vi basterà cliccare sul simbolo dell'
Accessibilità (o premere la combinazione
Win + U) e comparirà il terminale di Windows.
5. Ora per resettare la password del vostro account basterà digitare l comando
dove "nome_account" è il nome del vostro account utente di Windows.
Se non ricordate esattamente il nome del vostro account potete digitare il comando
per poter vedere l'elenco degli utenti memorizzati in Windows.

Un ultima raccomandazione...
