Pagina 1 di 1

Licenze Microsoft ESD: Windows e Office

Inviato: 11/07/2024, 20:29
da FrancyDotNet
Ciao gentaglia, nessuno di voi ha mai acquistato licenze Microsoft ESD?
Noto che su internet ci sono sempre più di più queste offerte relative a questo tipo di licenza.
Solitamente tenderei a pensare che i tratta di una bufala, motivo per cui mi sono subito informato e leggo dal sito della Microsoft che è possibile acquistare regolarmente questo tipo di licenza.
Sono valide oppure sono rubate? Voi cosa ne pensate?



Bella domanda.... allora le ESD sono licenze "non completamente regolari" e comunque non controllabili da mamma Microsoft, quindi una volta attivate non ne vanno più a fondo.

Prendi ad esempio le licenze dismesse da computer rottamati, in teoria non sarebbe regolare riusarle ma se anche lo fai... chi lo viene a sapere? Oppure prendi ad esempio un pacchetto di licenze vendute per scopi di "studio" o "sviluppo software" vendute in offerta sul mercato a società di programmazione e rivendute a loro volta venditori senza molti scrupoli. Stiamo parlando di una serie di numeri di licenza venduti... appunto "a numeri" ed "a prezzi" per motivi diversi dall'utilizzo commerciale o dell'utente finale. Quindi alla fine della fiera, in linea di max: le compri, le usi e nessuno se ne accorge!

Tuttavia ci tengo a sottolineare che tu utente non potresti comprarle per usarle per il piacere tuo personale di aver risparmiato. Per essere davvero in regola dovresti essere direttamente collegato a quelle società che dovevano beneficiare di quelle offerte per "studio" o per "sviluppo". Diversamente non dovresti ne averle e beneficiarne.



:roll: Scusa non mi è chiaro. Poniamo il caso: io ho un pc con installato Windows 7 originale (non OEM) e voglio dismetterlo perchè voglio cambiare computer e installare questo sistema operativo sul pc nuovo. Io ho tutto il di reinstallare Windows su un'altra computer (a patto che sia installato su un processore, o qualcosa del genere).
Se non ho capito male, dovrebbe funzionare cosi anche per le licenze ESD. Quindi come dici tu...
Dark Knight ha scritto:Stiamo parlando di una serie di numeri di licenza venduti... appunto "a numeri" ed "a prezzi" per motivi diversi dall'utilizzo commerciale o dell'utente finale.
Dark Knight ha scritto:Quindi alla fine della fiera, in linea di max: le compri, le usi e nessuno se ne accorge!
Ma anche se se ne accorgono, francamente non capisco che problema ci sia? Piuttosto di buttare via una licenza di Windows 7 perchè sul PC nuovo ho già installato Windows 10 Pro posso anche decidere di vendere a un costo basso, praticamente regalata, la licenza di Windows 7 che tanto non userò mai più.

Immagine



He he... no, attenzione, non dobbiamo fare l'errore di banalizzare troppo il problema. Proviamo a vederla da un altro punto di vista, magari partendo dal tuo esempio.

Prendi ad esempio una vecchia licenza di Win7 (oppure di Office 2010), sbattila su un altro pc e vedrai che funziona, anche se già utilizzata ed attivata. In teoria c'è la remota possibilità che te la bloccano e ti chiedono di attivarla telefonicamente (questo accade quando c'è stata una attivazione molto vicina della stessa licenza). Ma se oggi tu installi Win7 con quel numero, aspetti un po' di settimane e la riusi, la procedura andrà a buon fine ugualmente anche su altro pc... garantito. Grazie Microsoft!

Ad ogni modo, scherzi a parte, tecnicamente funziona ed è tutto ok. Non muore nessuno e, intendiamoci bene, per 10 € nessuno verrà a bussare alla tua porta. Quello che però deve essere chiaro è che legalmente non è una situazione pulitissima. Tu utente la licenza ESD non dovresti averla perchè proviene da un mercato parallelo.

Non sono rubate, sono semplicemente destinate ad altri scopi. Attenzione, non facciamo confusione, le licende ESD sono legali, purchè siano utilizzate nell'ambito adeguato.

Considera ad esempio una licenza Office Home originale e venduta a utente finale (domestico) o per scopi commerciali (azienda) costa sui 300 € circa e una versione Office Pro sono quasi 600 €. Come può essere che la trovi a soli 10 €? Tantovale buttarci dentro un crack e risparmi anche i 10 €! Tanto, guardando in faccia la realtà, non controllano ne in un modo ne nell'altro e se dovessero controllare... sei fregata in entrambe le situazioni.



:P Personalmente credo di aver colto quanto volevi dire.

In sostanza vuoi dire "Chi acquista una licenza ESD lo fa, non tanto perché gli interessa il prodotto in se, ma lo vuole tanto per averlo".

Oppure un'altra lettura è "Piuttosto di craccare illegalmente un programma, lo compri legalmente con una licenza ESD per lavarti la coscienza, per avere comunque alla fine dei conti un software non in regola".



:arrow: Per le ragazze: suvvia non è successo niente, Zero Cool avrà pure il diritto di dire la sua. Ben inteso,
non prendo le difese di nessuno, dico solo la mia, però nel suo post non ha detto nulla di offensivo o di scandaloso.

Immagine



Cosa sono le licenze ESD?
ESD è acronimo di Electronic Software Delivery per Microsoft indica quel software che è disponibile solo sotto forma scaricabile, senza alcun supporto fisico (quindi niente scatola e dvd).
Microsoft distribuisce licenze ESD (che praticamente sono solo chiavi di licenza) per Windows e Office tramite il proprio shop (Microsoft Store) o attraverso il partner Digital River.
Inoltre spesso destina veri e propri stock di licenze a particolari categorie:
  • agli sviluppatori accreditati al programma Microsoft Developers Network(MSDN);
  • i professionisti IT registrati al programma TechNet;
  • alcune università o istituzioni scolastiche;
  • alcuni venditori di computer o componenti;
  • a volte intere aziende (per il loro parco di pc).
Queste licenze quindi sono si solito fornite da Microsoft per alcune categorie di utenti (sviluppatori registrati, studenti, insegnanti), per un uso specifico (sviluppo, test, ricerca), oppure ad alcune aziende.
Sono proprio le chiavi aziendali quelle che finiscono online, in quanto le altre oramai sono associate agli account Microsoft dei proprietari (quindi non sarebbe possibile venderle).

Le licenze ESD dismesse sono legali?
La cosa è ampiamente dibattuta in rete anche se, vista la sentenza e normativa europea, non dovrebbero esserci molti dubbi.
Secondo la licenza d’uso di Microsoft le licenze ESD non possono essere cedute a terzi, quindi dovrebbero essere illegali. Ma la sentenza della corte europea del 3 Luglio 2012 (causa C-128/11) che conferma la norma C.E. C-128/2011 stabilisce che l’autore di un programma per elaboratore non può opporsi alla rivendita delle licenze “usate”, ossia già possedute da terzi.
Quindi di fatto in europa è legale dismettere e vendere licenze ESD se il venditore le ha usate e poi le cede.
Acquistare ed usare licenze ESD è quindi legale in Europa. Se ne sconsiglia in ogni caso un uso aziendale in quanto si sta violando l’EULA di Microsoft, anche se l’EULA di fatto viola una legge europea.

Che ne pensa Microsoft delle licenze ESD dismesse?
Alcuni utenti hanno contattato l’help desk Microsoft per chiedere direttamente a loro di queste licenze. E’ emerso qualcosa di molto interessante, l’azienda non tiene nessun registro delle licenze rivendute e/o dismesse. Declina di fatto ogni responsabilità su queste licenze, quindi se per caso un venditore dovesse rifilarvi una licenza non valida Microsoft non si ritiene responsabile e non potrà aiutarvi.
Ma la mancanza di un registro sottolinea anche che Microsoft non sa e non vuole sapere quali licenze sono state rivendute e non ha nessuna intenzione di bloccarle (così non ha alcuna possibilità di distinguere le licenze dismesse da quelle di prima mano), probabilmente non vuole problemi visto che secondo la legge europea sono legalmente detenute.
Probabilmente fa buon viso a cattivo gioco, visto che l’uso di queste licenze è una ottima arma contro la pirateria che aumenta i richi di sicurezza ed abbassa l’opinione che il pubblico ha sui loro prodotti.
Microsoft (ovviamente) consiglia di comprare licenze ESD solo tramite i propri canali ufficiali che come detto sono il Microsoft Store o il partner Digital River

Dove comprare licenze ESD dismesse?
Il miglior canale che abbiamo trovato finora per comprare licenze ESD dismesse a prezzo stracciato è stato ebay, diversi amici ne hanno comprate una decina (fra Office e Windows) da venditori diversi. Tutte le volte le licenze sono risultate perfettamente valide e funzionanti.
Ci troviamo a consigliare eBay perché:
siete sicuri se pagate con Paypal, se la licenza non funziona il venditore non vedrà mai il vostro denaro
i venditori sono terrorizzati dai feedback negativi, quindi in caso di qualsiasi problema corrono per risolverlo
Capite bene perchè l’accoppiata Ebay Paypal è il luogo perfetto per acquistare licenze ESD dismesse.