Modalità di ripristino per Windows / Linux

Guide dettagliate e appunti su vari argomenti, dai tips più semplici alle procedure avanzate su un'ampia gamma di argomenti informatici.
Rispondi
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Modalità di ripristino per Windows / Linux

Messaggio da FrancyDotNet »

:ugeek: Questo articolo prende spunto dall'articolo scritto qualche giorno va su come Recuperare dati da un altro sistema, solo che questa volta invece di concentrarsi solo sull'aspetto teorico, metteremo in pratica alcune delle tecniche di recovery base previste dal sisteme operativo (Windows o Linux che sia).
Avviare la recovery mode con Windows
Una volta avviato il PC, subito dopo la schermata principale del BIOS, premiamo il tasto F8 fino alla comparsa della schermata delle Opzioni di avvio avanzate.

Da qui possiamo scegliere fra le diverse modalità di ripristino:
  • Modalità provvisoria: Avvia Windows caricando solo i driver e i servizi di base. Utilizzando quando non è più possibile avviare il sistema dopo l'installazione di un nuovo driver.
  • Modalità provvisoria con rete: Avvia Windows caricando solo i driver, i servizi di base e il supporto di rete.
  • Modalità provvisoria con prompt dei comandi: Avvia Windows caricando solo i driver, i servizi di base e il prompt dei comandi.
  • Abilita registrazione avvio:
  • Attiva video a bassa risoluzione (640x480):
  • Ultima configurazione valida nota (avanzata):
  • Modalità di ripristino servizi directory:
  • Modalità di debug:
  • Disabilita riavvio automatico in caso di errore di sistema:
  • Disabilita imposizione firma driver:
FrancyDotNet
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 969
Iscritto il: 01/05/2024, 23:26

Re: Modalità di ripristino per Windows / Linux

Messaggio da FrancyDotNet »

Avviare la recovery mode con Linux Avviamo il PC e premiamo subito il tasto SHIFT fino alla comparsa della schermata del bootloader GRUB.
Come vedete abbiamo varie opzioni tra cui scegliere, tramite le freccette da tastiera spostiamoci e clicchiamo sulla voce opzioni avanzate.
La prossima finestra che comparirà sarà la schermata della recovery mode, con tutte le varie opzioni per tentare di risolvere un’eventuale problema al sistema Ubuntu
Rispondi

Torna a “Approfondimenti e appunti tecnici”