
Avviare la recovery mode con Windows
Una volta avviato il PC, subito dopo la schermata principale del BIOS, premiamo il tasto F8 fino alla comparsa della schermata delle Opzioni di avvio avanzate.
Da qui possiamo scegliere fra le diverse modalità di ripristino:
- Modalità provvisoria: Avvia Windows caricando solo i driver e i servizi di base. Utilizzando quando non è più possibile avviare il sistema dopo l'installazione di un nuovo driver.
- Modalità provvisoria con rete: Avvia Windows caricando solo i driver, i servizi di base e il supporto di rete.
- Modalità provvisoria con prompt dei comandi: Avvia Windows caricando solo i driver, i servizi di base e il prompt dei comandi.
- Abilita registrazione avvio:
- Attiva video a bassa risoluzione (640x480):
- Ultima configurazione valida nota (avanzata):
- Modalità di ripristino servizi directory:
- Modalità di debug:
- Disabilita riavvio automatico in caso di errore di sistema:
- Disabilita imposizione firma driver: